irruzione all’IperOrvea di Affi per gli Orsi rinchiusi al Casteller

Non si sa esattamente quanti  Animali siano rinchiusi nella prigione del Casteller (TN), struttura  nata per il recupero   di  Animali in difficoltà, e trasformata  in una struttura di detenzione, di sicuro ci  sono l’Orso Papillon, dal 2020, e l’Orsa  Gaia da aprile 2023.  

Il  primo non è “colpevole” di aver  fatto danni o minacce agli umani, la  seconda è stata accusata senza  prove della morte del runner trentino, e non è stata condotta  un’indagine seria.  

I suoi cuccioli sono stati  abbandonati, orfani. Gaja  dovrebbe venir trasferita in un rifugio  in Germania, ma dopo due  anni è ancora in gabbia.  Non dimentichiamo queste due  creature che sono state private  della  libertà, peggio che se  fossero state uccise. 

Denunciamo l’inerzia della giunta  Fugatti: Gaja e Papillon devono essere liberati dallo squallore del  Casteller, anche se i danni provocati loro sono probabilmente irreparabili. 

Il Movimento CENTOPERCENTOANIMALISTI mantiene viva l’attenzione sulla  loro sorte, il problema della vergognosa gestione degli Orsi del Trentino dovrebbe coinvolgere anche le grandi aziende di una terra tra le più belle d’Italia. 

Sabato 22 marzo, alle ore 12:45 circa, i nostri militanti hanno fatto un’irruzione presso iperOrvea (gruppo Poli) di Affi (Verona) ed hanno esposto uno striscione all’interno del supermercato per la liberazione degli Orsi internati nel Casteller, chiedendo una presa di posizione del gruppo Poli. I clienti hanno apprezzato l’iniziativa. 

Lo striscione recitava: “GAIA E PAPILLON NEL BLOCK 11 STANNO MORENDO! 100%ANIMALISTI”

Il Casteller è stato volutamente nominato Block 11, luogo tristemente famoso per una delle più grandi tragedie della storia del ventesimo secolo. 

Poli è un gruppo tra i più prestigiosi ed importanti del Trentino, blasonata azienda con 1832 dipendenti, 67 punti vendita ed ha fatturato nel 2023 la bellezza di 728 milioni di euro.

VIDEO

FOTO

Leggi Anche

Pinocchio fa irruzione al consiglio provinciale del Trentino

Giovedì 13 marzo, nella mattinata, una delegazione di nostri attivisti si è recata a Trento …