Archivi dei Tag: vivisettori

Paolo Mocavero e Roberto Serafin – cancellata la condanna in appello a 2 mesi dal tribunale di Milano

La corte di appello di Milano quinta sezione penale, ha dichiarato di non doversi procedere nei confronti degli imputati Paolo Mocavero (Centopercentoanimalisti) e Roberto Serafin (Fronte Animalista) per i reati estinti per intervenuta prescrizione. La denuncia era stata presentata dalla multinazionale Harlan di Correzzana (MB). I fatti risalgono al febbraio 2012, in …

Leggi Tutto »

blitz alla Novartis farma S.P.A. – affisso un enorme striscione sulla recinzione della sede di Origgio (VA)

La Novartis è il secondo gruppo chimico-farmaceutico per importanza a livello mondiale. Nata dalla fusione di due colossi svizzeri, Sandoz e CibaGeigy, ha visto una espansione impressionante del proprio mercato. Secondo un’inchiesta ancora in corso dell’FBI, sembra che i metodi per conquistare il mercato non siano dei più corretti: Novartis …

Leggi Tutto »

dicono di ridurre i test sugli Animali ma continuano a farli….

21 giugno 2019 – Un organismo umano e’ stato riprodotto su chip: le cellule di diversi organi, come cuore e fegato, poste su una stessa piattaforma hanno permesso di sperimentare l’efficacia e la tossicita’ di farmaci anticancro. Descritto sulla rivista Science Translational Medicine dai ricercatori dell’azienda biotech Hesperos e dell’universita’ …

Leggi Tutto »

2018 – un anno di attivismo determinato ed efficace di Centopercentoanimalisti

Attività anno 2018 di Centopercentoanimalisti. SESSANTA è il numero totale delle azioni e presidi dei Militanti di Centopercentoanimalisti dell’anno 2018, azioni che hanno portato esiti immediati, soprattutto tra i molestatori di Animali che si sono dileguati e le Gattare ringraziano, disturbi alle varie manifestazioni con uso di Animali, alcune ridotte …

Leggi Tutto »

una delle tante ricerche a danno degli Animali dei camici bianchi – fallimento totale

9 maggio 2018 – Nicolas Rivron, crea un embrione artificiale. Non sono più necessarie una figura fisica maschile e femminile per poter creare la vita. Grazie alle ricerche attuate all’interno dell’Istituto Di Medicina Rigenerativa dell’Università di Maastricht. Ancora una volta le cellule staminali sono argomento principale degli studi scientifici. Soggetto …

Leggi Tutto »