Palio dei Cavalli – blitz notturno nel Vallo di Montagnana

Domenica 6 settembre corrono il palio a Montagnana. Secondo gli organizzatori, è un’antica tradizione di origine medievale: infatti risale… al 1977!

In realtà si tratta di una finzione inscenata a scopo turistico, sfruttando la location della cinta trecentesca. A noi CENTOPERCENTOANIMALISTI, che sia o meno una tradizione non importa nulla. Mentre, sia chiaro, non abbiamo niente contro la rievocazione storica, la sfilata dei figuranti in costume e gli sbandieratori, siamo invece contro la corsa dei Cavalli, il cosiddetto palio. Che, tra l’altro, nel medioevo era una gara di corsa tra persone, a piedi; ma, si sa, i Cavalli fanno più spettacolo. Quindi i Cavalli sono costretti a correre a folle velocità, su percorsi inadatti, tra le urla del pubblico e in più ricevono calci e pugni violenti dal fantino, col rischio di cadere e infortunarsi.

Infortuni che spesso, per un Cavallo da corsa, portano alla soppressione, anche se curabili. Tuttavia, se a Montagnana finora non ci sono stati incidenti gravi, il rischio c’è sempre; e comunque GLI ANIMALI NON ESISTONO PER IL DIVERTIMENTO DEGLI UMANI! Gli Animali non devono venir sfruttati, offesi nella loro dignità. Chi assiste come spettatore non pensa a quanto stress, fatica, paura c’è dietro quella corsa! Ben lo sanno i fantini, per i quali il Cavallo è solo un oggetto da sfruttare, e da gettare quando non serve più.

In attesa del presidio autorizzato di domenica prossima, nella notte tra il 31 agosto e 1 settembre, i nostri militanti hanno affisso uno striscione di protesta proprio all’interno del vallo dove si svolgerà la gara della vergogna. Inoltre a Montagnana tirava un forte vento, alcune colonnine promozionali del palio sono volate via…

Montagnana (1) Montagnana (2) Montagnana (3) Montagnana (4)

Leggi Anche

irruzione all’IperOrvea di Affi per gli Orsi rinchiusi al Casteller

Non si sa esattamente quanti  Animali siano rinchiusi nella prigione del Casteller (TN), struttura  nata per il …