Genova azione in difesa dei Lupi alla sede della Regione Liguria

Qualche giorno fa, la Camera  dei Deputati, ha fatto passare l’emendamento proposto  da  Francesco Bruzzone (Lega) che declassa il Lupo da “specie particolarmente protetta” a  “specie protetta”.  E’ un altro passo verso la possibilità di considerare il Lupo un dannoso predatore, che si può   uccidere a  piacere.  


E’ un regresso a concezioni medioevali, che non tiene conto della dimostrata importanza  di  questi Animali nel mantenere l’equilibrio  in  Natura: equilibrio  che viene turbato da una sola  specie, gli umani. In realtà ha il solo scopo di accontentare i cacciatori,  ed è supportato da una campagna  di disinformazione e terrorismo.  Purtroppo è una tendenza diffusa negli ambienti  più retrivi di mezza Europa. 


Non a caso, l’assessore Alessandro Piana (cacciatore) e il consigliere Armando Biasi della Regione Liguria, hanno espresso molta soddisfazione sull’emendamento lanciato dal loro  collega di partito Bruzzone (cacciatore), che permetterà di uccidere i Lupi! 


Martedì 1 aprile, alle 14:00 circa, Militanti del Movimento CENTOPERCENTOANIMALISTI si sono presentati davanti alla sede della Regione Liguria a Genova, travestiti da personaggi delle serie televisiva di successo “Squid Game” (azione già collaudata a Verona davanti alla multinazionale Aptuit a Verona) esponendo uno striscione e accendendo dei fumogeni. Sul posto sono arrivate le FdO che hanno identificato gli attivisti.


Lo striscione recitava: “LEGA-TE I POLITICI GIÚ LE MANI DAI LUPI”, un chiaro riferimento ironico ai politici del partito protagonista in negativo contro i Lupi.

VIDEO

FOTO

Leggi Anche

Pinocchio fa irruzione al consiglio provinciale del Trentino

Giovedì 13 marzo, nella mattinata, una delegazione di nostri attivisti si è recata a Trento …