tappezzata la sede della provincia di Bolzano – giù le mani dai Cervi!

La Regione Trentino – Alto Adige è probabilmente quella che ha maggiormente favorito i cacciatori, in termini di specie cacciabili, numero di prede, calendario, apertura di parchi alla caccia.

Dopo gli isterismi contro Lupi e Orsi, ora alla provincia di Bolzano se la prendono con i Cervi: che, dicono, nel Parco dello Stelvio sono troppi e compromettono (?) l’equilibrio naturale. Anche se di Natura nel Parco non è rimasto molto, dato lo sfruttamento turistico dell’area, il progetto “Hotel Klima Bellavista” a Trafoi è la conferma. Ma tant’è, la lobby dei cacciatori è potente, sia per la percentuale degli stessi sia per la benevolenza dei molti politicanti ed amministratori compiacenti.

La mattanza dei Cervi potrà avvenire da metà ottobre a metà dicembre: quindi nel periodo della riproduzione. Oltre all’eccidio di Animali, i boschi nel periodo saranno interdetti agli escursionisti, dato che la munizione usata per la caccia al Cervo uccide a Km di distanza. Una vergogna. Non sono gli Animali a esser troppi, ma i cacciatori assassini con licenza e gli speculatori.

Militanti di Centopercentoanimalisti, nella notte tra 17 il e 18 ottobre, hanno affisso per protestare contro la mattanza un lungo striscione e un manifesto ironici  di “speranza” presso la sede della provincia di Bolzano in piazza Silvius Magnago.

Il blitz…

Leggi Anche

irruzione all’IperOrvea di Affi per gli Orsi rinchiusi al Casteller

Non si sa esattamente quanti  Animali siano rinchiusi nella prigione del Casteller (TN), struttura  nata per il …